Il secondo sabato del mese a Cinisello Balsamo, via Frova.
Il quarto sabato del mese a Cusano Milanino, piazza Allende.
Il mercato “Quanto basta” è composto da agricoltori, casari, norcini, panificatori, allevatori, apicoltori e artigiani selezionati da Slow Food Nord Milano. Tutti i produttori si distinguono per l’attenzione riservata alla tutela dell’ambiente, della salute e della biodiversità; molte sono le aziende giovani e quelle che collaborano con Slow Food nei progetti di tutela della biodiversità, come i Presidi e l’Arca del Gusto.
Passeggiando tra i banchi del Mercato Quanto basta potrete chiacchierare con i produttori, sempre pronti a raccontarvi tutti i segreti del loro lavoro, o partecipare ad un laboratorio per bambini, gratuito e all’aperto. Se poi si avvicina l’ora di pranzo, non saprete resistere alla tentazione di unirvi alle nostre degustazioni, deliziosi assaggi scelti da Slow Food tra quanto di meglio la stagione in corso ha da offrire!
La storia dei mercati di Slow Food sul territorio cinisellese ha inizio nell’ormai lontano 2007 con il mercato “Mano a mano”, diventato poi “Con gusto”. Queste esperienze sono state ll mercato “Quanto Basta” di Cinisello Balsamo nasce nel 2015 dalla collaborazione fra Slow Food Nord Milano, GAStronauti e Centro Culturale Il Pertini. Si tiene ogni secondo sabato del mese dalle 9 alle 14 in via Frova.
Nel 2009, grazie alla preziosa collaborazione con il GAS Cusano, il mercato raddoppia: ogni quarto sabato del mese si tiene a Cusano Milanino, in piazza Allende, dalle 9 alle 14.
Ogni anno in settembre in occasione del Festival della Biodiversità i produttori del Mercato Quanto Basta partecipano a due speciali edizioni domenicali del mercato presso la Cascina Centro Parco del Parco Nord Milano.