Slow Food Milano
associati
  • Conosci Slowfood?
    • Chi siamo
    • Slow Food Italia
    • Laboratori del gusto
    • Orto in Condotta
    • Orti in Africa
    • Associati!
  • Condotte
    • Milano
    • Nord Milano
    • Martesana
  • Progetti
    • Blue Food, Green Future?
    • Festival Biodiversità
    • Infiniti Blu
    • Orto solidale
    • Webinar su YouTube
    • Con passo lento
  • Mercati
    • Milano il mercato della Terra
    • MILANO Mercato Agricolo dei legami
    • Mercati QB Nord Milano
  • Rete cittadina
    • Locali dell’Alleanza
  • Slow Mag
  • Contatti

Infiniti Blu

 Il mondo dei formaggi erborinati

Si tratta di un progetto nato nel 2008, che si inserisce nel programma della “Sagra del gorgonzola“ organizzata dalla Pro Loco e che consiste di una serie di eventi dedicati al mondo dei formaggi erborinati. Esso si articola in un “Concorso Nazionale” per  soli formaggi erborinati, un mercato dei produttori, un‘enoteca, uno stand di degustazione di cibo di strada ed alcuni laboratori del gusto.

Infiniti Blu vuole essere un modo per promuovere la consapevolezza di quello che mettiamo nel piatto, delle fatiche e idee che ci stanno dietro, degli impatti sull’ambiente e sul lavoro…ci invita a diventareco-produttori anziché passivi consumatori; il tutto sempre in convivialità e piacevolezza.

Vuole anche parlare ai produttori che ogni giorno contribuiscono chi a recuperare, chi a mantenere e chi a creare nuovi saperi e sapori. Infatti, il Concorso Caseario Nazionale, organizzato in collaborazione con Onaf, non è una gara volta a creare una classifica, ma un’occasione di confronto per riconoscere, diffondere e far crescere il valore del lavoro dei produttori e condividere un punto di vista critico e costruttivo. Tutto ciò in coerenza con la strategia di Slow Food di sostenere le produzioni artigianali di qualità, in particolare quelle a latte crudo, per le quali è stato istituito un premio speciale.

www.infinitiblu.it

Edizione 2021: Gorgonzola, la lunga storia di un formaggio: storia, curiosità culinarie e degustazione (clicca qui per vedere il video completo della presentazione)

 

vai alle condotte dell'area milanese
vai ai mercati dell'area milanese
Iscriviti alla newsletter
leggi le news dell'area milanese
vai alla sezione Slowfood Lombardia
vai alla sezione Slowfood Italia

Iscriviti alla Newsletter

Siamo una grande rete planetaria di comunità locali e da oltre 30 anni promuoviamo
l'educazione del gusto e la difesa della biodiversità nel mondo

Slow Food Milano

Sede: Via Ettore Ponti, 13 - 20143, Milano

Sede legale: Viale Vittorio Veneto, 4 - 20124, Milano

CF 97391430150 - milanoslowfood@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy | Impostazioni tracciamento pubblicità