Slow Food Milano
associati
  • Conosci Slowfood?
    • Chi siamo
    • Slow Food Italia
    • Laboratori del gusto
    • Orto in Condotta
    • Orti in Africa
    • Associati!
  • Condotte
    • Milano
    • Nord Milano
    • Martesana
  • Progetti
    • Blue Food, Green Future?
    • Festival Biodiversità
    • Infiniti Blu
    • Orto solidale
    • Webinar su YouTube
    • Con passo lento
  • Mercati
    • Milano il mercato della Terra
    • MILANO Mercato Agricolo dei legami
    • Mercati QB Nord Milano
  • Rete cittadina
    • Locali dell’Alleanza
  • Slow Mag
  • Contatti

Blue Food, Green Future?

“Blue Food Green Future?” è un progetto ideato e organizzato da un gruppo di lavoro che comprende WWF, Verdeacqua ONLUS, Istituto per gli Studi sul Mare, AIRG Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi, Greenpeace  gruppo locale Milano, Slow Food Milano e Sharklab Malta; prevede un fitto calendario di appuntamenti con mostre, incontri, racconti, sfide e momenti di divulgazione sul territorio milanese e non solo.
PER APPROFONDIRE E RESTARE INFORMATI SULLE ATTIVITA’ ORGANIZZATE IN COERENZA COL PROGETTO CONSULTARE IL SITO DEDICATO: www.bluefoodgreenfuture.com.
ll progetto focalizza la sua attenzione sulle risorse alimentari legate alla pesca e all’acquacoltura, sui metodi di prelievo, sui consumi e come il nostro rapporto di consumatori di cibi provenienti dal pianeta oceano possa e debba cambiare per garantire un futuro sostenibile a queste risorse sempre più minacciate e fondamentali per tutto il genere umano.
La gestione delle risorse marine si fonda prima di tutto sulla profonda conoscenza dell’ecologia e biologia marina unitamente alle modalità di vita delle popolazioni di pescatori di tutta l’area mediterranea e che a loro volta hanno evidenti connessioni e sovrapposizioni culturali con quelle dei popoli costieri del resto del mondo.
La realizzazione di un rapporto equilibrato ed armonioso tra le reti alimentari e l’essere umano rappresenta uno degli strumenti di crescita del pianeta e i prodotti derivati da pesca e acquacoltura diventano perciò la chiave per capire come la conoscenza di usi e costumi in campo alimentare possa diventare la base per un uso migliore delle risorse.
Con le loro scelte i consumatori possono modificare i processi produttivi a favore della sostenibilità e mettere un freno alla drammatica riduzione di biodiversità cui sono sottoposti gli oceani del pianeta. Il nostro ruolo è dunque decisivo: per garantire il diritto al cibo alle future generazioni e assicurare continuità al piacere gastronomico della nostra tradizione.

Per informazioni scrivici al nostro indirizzo e-mail bluefoodgreenfuture@gmail.com

vai alle condotte dell'area milanese
vai ai mercati dell'area milanese
Iscriviti alla newsletter
leggi le news dell'area milanese
vai alla sezione Slowfood Lombardia
vai alla sezione Slowfood Italia

Iscriviti alla Newsletter

Siamo una grande rete planetaria di comunità locali e da oltre 30 anni promuoviamo
l'educazione del gusto e la difesa della biodiversità nel mondo

Slow Food Milano

Sede: Via Ettore Ponti, 13 - 20143, Milano

Sede legale: Viale Vittorio Veneto, 4 - 20124, Milano

CF 97391430150 - milanoslowfood@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy | Impostazioni tracciamento pubblicità