Slow Food Milano Area Metropolitana è tra gli organizzatori del 17° Festival della Biodiversità del Parco Nord Milano.
Gli appuntamenti che sono raggruppati sotto il titolo
INSIEME PER LA TERRA, FACCIAMO PACE CON LA NATURA la biodiversità come garanzia di pace e il suolo come bene primario per la vita e la pace sulla terra sono tutti prenotabili al sito www.festivalbiodiversita.it
dal 16 al 18 e dal 24 al 25 giugno Cascina Centro Parco Via Clerici 150, Sesto San Giovanni
Mostra permanente COS’È LA TERRA SENZA L’ACQUA
Inaugurazione 16 giugno ore 17.30
sabato 17 giugno ore 18.30 Cascina Centro Parco Via Clerici 150, Sesto San Giovanni
Spettacolo Teatrale TERRAMADRE – Un viaggio di esplorazione e di scoperta, dove l’obiettivo è indagare il rapporto uomo-natura.
domenica 18 giugno ore 18.00 Sala LIM Cascina Centro Parco Via Clerici 150, Sesto San Giovanni
Conferenza/incontro Nina Kakaw, il cioccolato un’opportunità per la terra e per le persone che vi abitano
Degustazione “Salviamo la terra, l’unico pianeta con il cioccolato!”
martedì 20 giugno MIC – Museo Interattivo del Cinema – Viale F. Testi, 121 Milano
ore 15.30 Proiezione docu-film Citizen Rosi
ore 18.30 Conferenza SALVIAMO I PRATI STABILI E I PASCOLI – un esempio virtuoso per la difesa del suolo
Ore 20.00 Aperitivo sotto le stelle
domenica 25 giugno ore 19.30 Cascina Centro Parco Via Clerici 150, Sesto San Giovanni
Incontro e Cena PER FAR UNA CENA, CI VUOLE UN PRATO (Stabile…)
domenica 18 e domenica 25 giugno tutto il giorno adiacenze Cascina Centro Parco Via Clerici 150, Sesto San Giovanni
MERCATO DELLA TERRA – mercato di piccoli produttori agroalimentari a cura di Slow Food
email: ghotel@libero.it