A partire dalle 14.00 – e fino alle 20.00 – negli ampi spazi di Superstudio Più, in via Tortona 27, si apriranno i battenti per la grande degustazione aperta al pubblico.
La formula sarà quella di sempre: qualche centinaio di banchetti di assaggio con la presenza diretta dei produttori, a cui si aggiungerà una mega enoteca suddivisa per regioni gestita dai sommelier della Fisar. In definitiva ci saranno più di 1.500 vini da assaggiare, per la gioia di ogni palato.
Il costo del biglietto d’ingresso è di 49 euro (39 euro per i soci Slow Food), e comprende anche una copia della guida Slow Wine 2023: per info e prenotazioni cliccate qui, ed entrerete nel nostro shop online. I biglietti disponibili sono “solamente” 1.000, e se va come al solito vi conviene affrettarvi per conquistare il vostro accesso!