Slow Food Milano
associati
  • Conosci Slowfood?
    • Chi siamo
    • Slow Food Italia
    • Laboratori del gusto
    • Orto in Condotta
    • Orti in Africa
    • Associati!
  • Condotte
    • Milano
    • Nord Milano
    • Martesana
  • Progetti
    • Blue Food, Green Future?
    • Festival Biodiversità
    • Infiniti Blu
    • Orto solidale
    • Webinar su YouTube
    • Con passo lento
  • Mercati
    • Milano il mercato della Terra
    • MILANO Mercato Agricolo dei legami
    • Mercati QB Nord Milano
  • Rete cittadina
    • Locali dell’Alleanza
  • Slow Mag
  • Contatti

Festival biodiversità: Parco Agricolo Nord Milano – il vino emigra

Pubblicato 14 Settembre 2021 Nord Milano

18 Settembre  ore 18,00 Cascina Parco Nord Milano

INCONTRO CON DEGUSTAZIONE: VINI TEMERARI PER CLIMI INSOSTENIBILI
La mappa globale del vino trasformata entro il 2050
Relatrice Anna Dall’Ara Slow Food Nord Milano

Degustazione ore 19,00  In degustazione vini del nuovissimo mondo
Contributo degustazione: €15,00

Prenotazione su: www.festivalbiodiversita.it

 

Entro la fine di questo secolo la geografia del vino mondiale sarà inevitabilmente mutata. Oltre ad una riduzione delle superfici vitate, assisteremo ad una espansione dei vitigni in regioni o fasce altimetriche oggi considerate marginali o inadatte: è possibile stimare per la viticoltura mondiale un aumento di quota di circa 800 m e di 650 km di latitudine verso Nord. In molte regioni montuose è già iniziata la “corsa verso l’alto” dei vigneti.

Iscriviti alla Newsletter

Siamo una grande rete planetaria di comunità locali e da oltre 30 anni promuoviamo
l'educazione del gusto e la difesa della biodiversità nel mondo

Slow Food Milano

Sede: Via Ettore Ponti, 13 - 20143, Milano

Sede legale: Viale Vittorio Veneto, 4 - 20124, Milano

CF 97391430150 - milanoslowfood@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy | Impostazioni tracciamento pubblicità