Nozioni e trucchi per il pane casalingo!
Con Nicolò Grazioli del Panificio Grazioli di Legnano
Sede del corso Slow Food Milano via Ettore Ponti,13 Milano
13 e 15 Novembre 2018 dalle ore 19 alle 21,30
Il corso è pensato per essere suddiviso in due lezioni di circa due ore e mezza, nelle quali si tratteranno i principali argomenti relativi alla panificazione domestica, con l’obiettivo di fornire un insieme di nozioni, trucchi e chiarimenti al fine di rendere la panificazione alla portata di tutti.
Nel modulo verranno approfondite tematiche come il lievito madre, i rinfreschi e la conservazione nel tempo; l’utilizzo e alcuni trucchi per riportare il Ph al giusto livello. Inoltre verranno illustrate altre tecniche di panificazione quali l’autolisi, la biga a lunga lievitazione e i polish.
Nel secondo modulo invece si tratteranno temi quali la catalogazione e la suddivisione delle varie farine e le lavorazioni che più si prestano per esse, i vari tipi di cereali, la fase di impastamento e cottura del pane.
Costo: 50 euro per i soci SF, 65 euro per i non soci (tessera Slow Food in omaggio)
Per le iscrizioni bonifico a Slow Food Milano IBAN IT13 A033 5901 6001 0000 0101 976
Per informazioni inviare mail a: milanoslowfood@gmail.com