Il cibo cambia il mondo e il Mercato della Terra di Milano diventa ancora più ricco di iniziative per grandi e bambini. Vi aspettiamo sabato 15 settembre, per la vostra spesa slow con 4 appuntamenti sul cibo, come motore di cambiamento
E’ solo il primo appuntamento di un percorso che abbiamo ideato sui temi del cibo e della sostenibilità da proporre al pubblico che frequenta abitualmente il Mercato della Terra di Milano, che si tiene ogni primo e terzo sabato del mese alla Fabbrica del Vapore, ma anche a tutti coloro che desiderano approfondire un discorso così attuale, su tematiche di cui Slow Food si occupa da molti anni.
Tali iniziative intendono sfruttare la concomitanza di alcune edizioni autunnali e invernali dell’anno in corso già definite del Mercato della Terra per dare un’opportunità di ulteriore conoscenza a coloro che già dimostrano interesse frequentando il Mercato stesso, nel contempo dando occasione a chi ancora non li conosce, di venire in contatto con i produttori locali.
I temi scelti per gli approfondimenti sono, in coerenza con i primi 4 punti delle priorità espresse dalle linee di indirizzo del Milan Urban Food Policy Pact:
1) Milano e il rapporto con il suo territorio agricolo
2) Rapporto tra alimentazione e salute
3) Lotta agli sprechi
4) Milano e la sua cultura gastronomica
#FoodforChange